Stampa la pagina | Close Window

Ho visto…

Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: YU-GI-OH!
Nome del Forum: Yu-Gi-Oh!
Descrizione del forum: Tutte le notizie, le curiosità e le novità del mondo Yu-Gi-Oh!
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81410
Data di Stampa: 17 Aprile 2025 alle 03:11
Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com


Topic: Ho visto…
Postato da: edicolante
Soggetto: Ho visto…
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 16:56
…il JD gold a meno di 15€ compralo subito spese incluse negli USA. E' incredibile come le cose cambiano…

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.



Risposte:
Postato da: pihip
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 17:13
E ti sorprendi? Guarda la Brigata, che andava su eBay a 70+ € l'una, o il DAD che ai tempi d'oro era come il Drago del Giudizio se non peggio.

La questione è sempre la stessa, chi fa i prezzi ci specula come un maiale finchè può. Beati i tempi in cui la carta più costosa accessibile a tutti (quindi non contando le TP come la Morphing Jar o il Mechanicalchaser) costava 50€ (vedi Chaos Emperor Dragon, altri mostri sacri come Jinzo e il BLS anche meno, etc.).

Verrebbe da chiedersi dov'è la differenza tra allora e adesso, sarà che allora c'era più gioco e meno lucro :asd: ?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=84836 - Cerco/Offro

http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80040 - Referenze


Postato da: |Dice-Lord|
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 17:35
o.O urca è pochissimo, meno male che ho venduto il light poco prima dell'uscita della brigata super (senza le briagate) a 200€..

-------------
http://www.facebook.com/Games.Guardians">


Postato da: Drazhar
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 20:17
Postato originariamente da pihip

E ti sorprendi? Guarda la Brigata, che andava su eBay a 70+ € l'una, o il DAD che ai tempi d'oro era come il Drago del Giudizio se non peggio.

La questione è sempre la stessa, chi fa i prezzi ci specula come un maiale finchè può. Beati i tempi in cui la carta più costosa accessibile a tutti (quindi non contando le TP come la Morphing Jar o il Mechanicalchaser) costava 50€ (vedi Chaos Emperor Dragon, altri mostri sacri come Jinzo e il BLS anche meno, etc.).

Verrebbe da chiedersi dov'è la differenza tra allora e adesso, sarà che allora c'era più gioco e meno lucro :asd: ?


a dire il vero al tempo il luster valeva tipo 65 o piu solo lui senza considerare il fatto che tutte le common che abbiamo adesso non esistevano! :P (strappa, torrente, cilindro, ecc...) e farsi un mazzo con ced BLS yata, jinzo ecc, non era certo alla portata di tutti XD

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Brukido84
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 20:35
io ricordo un jinzo sdf 1 ed a 80€ circa..

-------------


Postato da: angemon
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 20:55
E un certo ordine imperiale a 100...

-------------
" Mr angemon i risultati del suo post sono arrivati, il suo sogno di essere un utente senza warning...oh mr angemon!"



Postato da: jpslaziel
Postato in data: 28 Giugno 2010 alle 21:31
Postato originariamente da |Dice-Lord|

o.O urca è pochissimo, meno male che ho venduto il light poco prima dell'uscita della brigata super (senza le briagate) a 200€..


haaaa,meno male che hai venduto a me,per fortuna lo ho venduto prima della banned e ci ho guadagnato!


-------------
http://www.xboxlc.com/profile/UnreadJp">


<a href="http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75543&PN=1">Cerc


Postato da: Il Folle
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 00:06
Io ricordo un certo dad a 200 euro

-------------


Postato da: edicolante
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 08:21
Io ho ancora il primo catalogo Gedis con il Meccacciatore TP1 a 260€.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 08:38
Postato originariamente da Brukido84

io ricordo un jinzo sdf 1 ed a 80€ circa..

adesso non riesco a venderli a 20!

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: |Dice-Lord|
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 09:06
come cambia in fretta la valutazione di queste figurine.. meglio venderle subito.. come ho fatto io con la crash, ne avevo trovate 3 tutte e 3 vendute al volo a 150€.. adesso ce l'ho ancora, anche se è rara è sempre la stessa carta, dettagli se è bandita..

-------------
http://www.facebook.com/Games.Guardians">


Postato da: Skipper
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 09:09
finchè si può speculare si specula..
pure io CCV gold venduta a 120 e poi ne ho scìbustate 3 rare e una ultimate.


Postato da: |Dice-Lord|
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 09:24
certo che far uscire poco dopo che è stata bandita una carta cosi forte e sopratutto cosi costosa è una cosa veramente schifosa, chi si è fatto il c*lo per averla allora? rimane con un pezzo di carta svalutatissimo rispetto a prima.. non è una cosa proprio giusta..

-------------
http://www.facebook.com/Games.Guardians">


Postato da: pihip
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 12:34
Postato originariamente da Drazhar

Postato originariamente da pihip

E ti sorprendi? Guarda la Brigata, che andava su eBay a 70+ € l'una, o il DAD che ai tempi d'oro era come il Drago del Giudizio se non peggio.

La questione è sempre la stessa, chi fa i prezzi ci specula come un maiale finchè può. Beati i tempi in cui la carta più costosa accessibile a tutti (quindi non contando le TP come la Morphing Jar o il Mechanicalchaser) costava 50€ (vedi Chaos Emperor Dragon, altri mostri sacri come Jinzo e il BLS anche meno, etc.).

Verrebbe da chiedersi dov'è la differenza tra allora e adesso, sarà che allora c'era più gioco e meno lucro :asd: ?


a dire il vero al tempo il luster valeva tipo 65 o piu solo lui senza considerare il fatto che tutte le common che abbiamo adesso non esistevano! :P (strappa, torrente, cilindro, ecc...) e farsi un mazzo con ced BLS yata, jinzo ecc, non era certo alla portata di tutti XD


Allora qua da me si aveva fortuna che le carte non costassero prezzi così assurdi =P . Mi sono montato il Caos (CED, Yata, Strappa, Cilindro, e tutte le amenità associate) al culmine del suo dominio, e fortunatamente non ho speso sta cifra impossibile (certo, CED a 50€ è stato una bella botta).

Comunque, non sono d'accordo su quanto dice Lord. Se ci si lamenta di aver speso soldoni per carte che poi escono a prezzi infimi allora perchè si è speso in primo luogo?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=84836 - Cerco/Offro

http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80040 - Referenze


Postato da: Make
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 13:01
Postato originariamente da pihip


Comunque, non sono d'accordo su quanto dice Lord. Se ci si lamenta di aver speso soldoni per carte che poi escono a prezzi infimi allora perchè si è speso in primo luogo?


perchè servivano?


Postato da: pihip
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 13:11
Se sono servite, allora i soldi sono stati spesi bene (parlando dal punto di vista di chi li ha spesi) e, almeno a mio avviso, il problema decade (è il mio pensiero, ognuno poi la vede nella propria ottica).

Rimango dell'idea che le carte stampate a rarità e prezzo molto inferiori non siano un male. Certo un danno lo fanno, nel senso che quei giocatori che prima erano "pochi e fighi" potrebbero non esserlo più - prego notare che non voglio essere offensivo, però leggendo altrove commenti tipo "eh sì ora i bimbiminkia hanno a poco le carte che io ho sclerato per avere" mi ha fatto parecchio storcere il naso, come se ci fosse una sorta di elitismo in questo gioco (e che a mio avviso parrebbe esserci, ma potrei sbagliarmi).

Chiudo qua comunque, sono commenti OT di cui mi scuso.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=84836 - Cerco/Offro

http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80040 - Referenze


Postato da: mattygt
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 13:36
Postato originariamente da pihip

Se sono servite, allora i soldi sono stati spesi bene (parlando dal punto di vista di chi li ha spesi) e, almeno a mio avviso, il problema decade (è il mio pensiero, ognuno poi la vede nella propria ottica).

Rimango dell'idea che le carte stampate a rarità e prezzo molto inferiori non siano un male. Certo un danno lo fanno, nel senso che quei giocatori che prima erano "pochi e fighi" potrebbero non esserlo più - prego notare che non voglio essere offensivo, però leggendo altrove commenti tipo "eh sì ora i bimbiminkia hanno a poco le carte che io ho sclerato per avere" mi ha fatto parecchio storcere il naso, come se ci fosse una sorta di elitismo in questo gioco (e che a mio avviso parrebbe esserci, ma potrei sbagliarmi).

Chiudo qua comunque, sono commenti OT di cui mi scuso.

non devi scusarti affatto.. hai detto giustamente le cose come stanno..
concordo su tutto! se certa gente teme che i "bimbiminkia" possano usifriure di tutte le carte forti sono problemi loro.. hanno paura di prenderle dai bimbi che vanno a schiappo? non vogliono le carte derarizzate perchè altrimenti anche noi poveracci potemmo utilizzarle e non saranno più i ricchi quelli forti? che cambino gioco.. Yu-Gi-Oh! è così da quando è nato..

-------------


Postato da: ApeMaio
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 13:46
Postato originariamente da pihip

Se sono servite, allora i soldi sono stati spesi bene (parlando dal punto di vista di chi li ha spesi) e, almeno a mio avviso, il problema decade (è il mio pensiero, ognuno poi la vede nella propria ottica).

Rimango dell'idea che le carte stampate a rarità e prezzo molto inferiori non siano un male. Certo un danno lo fanno, nel senso che quei giocatori che prima erano "pochi e fighi" potrebbero non esserlo più - prego notare che non voglio essere offensivo, però leggendo altrove commenti tipo "eh sì ora i bimbiminkia hanno a poco le carte che io ho sclerato per avere" mi ha fatto parecchio storcere il naso, come se ci fosse una sorta di elitismo in questo gioco (e che a mio avviso parrebbe esserci, ma potrei sbagliarmi).

Chiudo qua comunque, sono commenti OT di cui mi scuso.


Bhe scusami allora , io sono del parere che è un gioco di carte collezionabili , e sono stracontro la derarizzazione.

Derarizzando tutto , si perde il gusto ad andare a caccia della rarozza.

Io oggi apro una bustina e trovo dad , vale un sacco di soldi , ma so che domani non varrà più una mazza perchè lo ritrovero nel deck in edicola da 12 euro.

allora preferisco che sia un gioco elitario.

-------------
http://www.yugiohitalia.com/udescores/">


Postato da: newmark
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 14:10
probabilmente chi ha iniziato al periodo si luster ced e comp preferirà il gioco "elitario"
il fatto è semplice, al periodo c'era 1 mazzo grosso che dovevi farti x giocare: il chaos control.
bls 70
ced 60
yata 50
jinzo 50
ring 50
imperial 50
airknight 20
sentinella 25
strappa 25
2 di - 25

erano carte fuori dal comune...gente che ha speso i soldi x quelle, tanti soldi
per poi trovarsele bannate e/o stampate comuni poco dopo. a me è sc***ato parecchio al tempo...

però avendo smesso e ricominciato con le common ho trovato più facile riprendere del tutto

e poco dopo mi ricordo un certo crush che potevi farti con 3 wurm tp e 1 morphing tp che veniva a costarti MOOOOOLTO più del chaos control O.O

-------------


Postato da: Fenice
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 14:14
Dice ben matty, yugioh è così e riamrrà così a vita. Punto . E poi se uno spende tanto per una carta , è perchè gli serve, tanto non credo che lo faccia perchè sport , come un napoletano che ho incontrato al nazio, mi ha detto:, hai kristia ? io dico, no mi spiace, a ok, è che mi gustava prenderla per vederla poi nel raccoglitore, così tanto avercela, per gusto !!. e ci spendeva 60 tranqillamente. E lo dico prima che il mazzo spopolasse il giorno 2 .

-------------


Postato da: Skipper
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 14:35
mah stiamo andando nell'Ot profonda,comunque:
quelli che si lamentano d'aver speso che non spendano,così n0n si pone il problema,aspettino le ristampe e si lagnino di meno.
perché avete paura che un bimbetto ora che sta uscendo di tutto common vi possa battere? =P beh...


Postato da: Make
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 14:40
Postato originariamente da Skipper

mah stiamo andando nell'Ot profonda,comunque:
quelli che si lamentano d'aver speso che non spendano,così n0n si pone il problema,aspettino le ristampe e si lagnino di meno.
perché avete paura che un bimbetto ora che sta uscendo di tutto common vi possa battere? =P beh...


aspettino le ristampe e intanto succhino ai tornei?


Postato da: newmark
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 19:37
Postato originariamente da Make

Postato originariamente da Skipper

mah stiamo andando nell'Ot profonda,comunque:
quelli che si lamentano d'aver speso che non spendano,così n0n si pone il problema,aspettino le ristampe e si lagnino di meno.
perché avete paura che un bimbetto ora che sta uscendo di tutto common vi possa battere? =P beh...


aspettino le ristampe e intanto succhino ai tornei?


non c'era frase migliore

-------------


Postato da: Nisashi
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 19:54
Postato originariamente da Make

Postato originariamente da Skipper

mah stiamo andando nell'Ot profonda,comunque:
quelli che si lamentano d'aver speso che non spendano,così n0n si pone il problema,aspettino le ristampe e si lagnino di meno.
perché avete paura che un bimbetto ora che sta uscendo di tutto common vi possa battere? =P beh...


aspettino le ristampe e intanto succhino ai tornei?

Oppure spendete e vi godete la carta che avete usato fino ad ora.

Chi ha comprato la CCV all'uscita dice di averci perso.. davvero? Un anno e mezzo giocando una carta super short print è averci perso? :s


Postato da: Il Folle
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 21:21
Yugi è bello e brutto perchè funziona così.

-------------


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 22:51
se non vi piace passate a wow in massa perché avete sbagliato gioco!

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: newmark
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 23:41
Postato originariamente da Sector X

se non vi piace passate a wow in massa perché avete sbagliato gioco!


quando smetterò yugi sta pur certo che non sarà x passare a un'altro gioco di figurine

-------------


Postato da: Swigun
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 23:42
Sopratutto uno così.

-------------


Postato da: mattygt
Postato in data: 29 Giugno 2010 alle 23:54
Postato originariamente da newmark

Postato originariamente da Sector X

se non vi piace passate a wow in massa perché avete sbagliato gioco!


quando smetterò yugi sta pur certo che non sarà x passare a un'altro gioco di figurine

ben detto.. continuo per inerzia questo gioco, figuriamoci se ne inizio uno nuovo con 21 anni e zero esperienza. un suicidio, sia morale che di tasca.

-------------


Postato da: kibou
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 00:13
Postato originariamente da newmark

probabilmente chi ha iniziato al periodo si luster ced e comp preferirà il gioco "elitario"
il fatto è semplice, al periodo c'era 1 mazzo grosso che dovevi farti x giocare: il chaos control.
bls 70
ced 60
yata 50
jinzo 50
ring 50
imperial 50
airknight 20
sentinella 25
strappa 25
2 di - 25

erano carte fuori dal comune...gente che ha speso i soldi x quelle, tanti soldi
per poi trovarsele bannate e/o stampate comuni poco dopo. a me è sc***ato parecchio al tempo...

però avendo smesso e ricominciato con le common ho trovato più facile riprendere del tutto

e poco dopo mi ricordo un certo crush che potevi farti con 3 wurm tp e 1 morphing tp che veniva a costarti MOOOOOLTO più del chaos control O.O

Infatti è fantastico che qualcuno dica "bei tempi in cui c'era solo una carta costosissima ed era BLS"... Mi sa che gli è sfuggito un dettaglio, come diceva Drazhy: nada comuni! Storm, typhoon, torrential e c***i vari tutto alla rarità massima! :D

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: ApeMaio
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 00:26
Per tutti i moralisti , che sono contenti che esce tutto common, siete voi quelli gabbati dalla konami , di certo quando fanno uscire la carta common vuol dire che il mazzo in cui si gioca è bello che superato.

Io sono semplicemente contro la derarizzazione delle carte , non perchè ho paura dei bimbi minkia che mi fanno la mirror in torneo , ma semplicemente è un gioco di carte collezionabili , e come tale dovrebbe rimanere, invece ogni 6 mesi posso buttare tutte le carte accumulate(e non necessariamente comprate) della stagione.

e ve lo dice uno che gioca il mazzo clown

-------------
http://www.yugiohitalia.com/udescores/">


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 00:38
Ve lo dice uno che gioca antimeta e che non compra carte:odio la derarizzazione,amo quando la gente dà via un organo per comprare la carta che gli serve per completare il mazzo,e amo quelli che non potendosela permettere si arrangiano in tutte le maniere possibili.

-------------


Postato da: liquid
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 08:09
c'è però da considrare che il gioco vive un momento di flessione negativa dove tanti giocatori si sono allontanati e purtroppo non ve ne sono di nuovi, sopratutto fra i più piccoli. Probabilmente la scelta di derarizzare serve per agevolare l'ingresso di nuovi player nell'ambiente torneistico e rilanciare così il gioco.
Questo per quanto riguarda carte vecchie ormai must in qualsi tutti i deck, tuttavia se l'obiettivo fosse raggranellare nuovi giocatori l'altro fattore indispensabile sarebbe abbassare il costo delle bustine che ormai si sono avvicinate pericolosamente a i 5€!!! c***o 10.000 lire!!!!!


-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Sector X
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 08:11
che spiega anche perché in america wow stà tirando tantissimo....

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: edicolante
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 08:53
Nel 2004 o nel 2005, quando ancora non avevamo capito bene dove si sarebbe andati a parare, ogni volta che una carta ultra rara o super rara essenziale per il gioco veniva ristampata comune in un deck o comunque in una rarità inferiore in un set DR o DB, ci arrabbiavamo (se l'avevamo già) e godevamo (se non l'avevamo ancora trovata).
Adesso, dopo anni e anni in cui abbiamo abbondantemente capito che si tratta di semplice politica commerciale, dovremmo essere vaccinati.
Non a caso da un bel po' quando un nuovo mazzo si affaccia ai piani alti del metagame lo si deve a una o due nuove carte che lo trasformano da "forte for fun" a "devastante top 4". E queste carte sono QUASI SEMPRE secret da minimo 60€ l'una. Che dopo 12-18 mesi verranno ristampate super rare in qualche SE. E' inutile lamentarsi e/o sorprendersi… anzi, al contrario sono invece MOLTO sorpreso dal mazzo Mek, che non necessita di carte costose o introvabili per vincere. Si vede che non l'avevano previsto… Tra l'altro in un meta vario come quello (bellissimo) attuale, perchè spendere 150-200€ per 3xEmmersblade o 3xKrystia o 3xBarrier se non è garantito che il mazzo mi porterà in top? Posso ottenere anche di più con molto meno…

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 10:46
Compro 2 structure,qualche carta sfusa,con gadget verde prendo futura...e vinco lo shonen

-------------


Postato da: Drazhar
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:04
a chi vuole il gioco elitario:

vi rendete conto vero che senza comuni non ci sarebbero nuovi giocatori o vecchi giocatori che riniziano?

chi si lamentava che il gioco stava morendo?
chi si lamentava che non c'erano piu nuovi giocatori?

ragazzi se non ci fossero tutte le derarizzazioni oggi comprarsi un mazzo appena appena competitivo costerebbe TROPPO per qualcuno che si sta approcciando al gioco!

vi troverete a giocare DA SOLI con le vostre belle carte foil ve lo volete ficcare in zucca o no?

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Joey_The_Best
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:06
Postato originariamente da Drazhar

a chi vuole il gioco elitario:

vi rendete conto vero che senza comuni non ci sarebbero nuovi giocatori o vecchi giocatori che riniziano?

chi si lamentava che il gioco stava morendo?
chi si lamentava che non c'erano piu nuovi giocatori?

ragazzi se non ci fossero tutte le derarizzazioni oggi comprarsi un mazzo appena appena competitivo costerebbe TROPPO per qualcuno che si sta approcciando al gioco!

vi troverete a giocare DA SOLI con le vostre belle carte foil ve lo volete ficcare in zucca o no?


quoto pienamente, basta k ogni giocatore pensi ai suoi deck e alle sue carte, credo tutti avranno almeno una decina d carte ristampate nel mazzo

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=79443 - cerco/offro yugi


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:08
Postato originariamente da Drazhar

a chi vuole il gioco elitario:

vi rendete conto vero che senza comuni non ci sarebbero nuovi giocatori o vecchi giocatori che riniziano?

chi si lamentava che il gioco stava morendo?
chi si lamentava che non c'erano piu nuovi giocatori?

ragazzi se non ci fossero tutte le derarizzazioni oggi comprarsi un mazzo appena appena competitivo costerebbe TROPPO per qualcuno che si sta approcciando al gioco!

vi troverete a giocare DA SOLI con le vostre belle carte foil ve lo volete ficcare in zucca o no?

E,per il rovescio della medaglia,dovresti anche dire a tutti quelli che si lamentavano per il prezzo di dad e jd che tutto ciò fa parte del gioco,e che se vuoi essere competitivo subito o spendi o hai sempre il bimbo della porta accanto o ti fai furbo.

-------------


Postato da: ApeMaio
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:16
Postato originariamente da Drazhar

a chi vuole il gioco elitario:

vi rendete conto vero che senza comuni non ci sarebbero nuovi giocatori o vecchi giocatori che riniziano?

chi si lamentava che il gioco stava morendo?
chi si lamentava che non c'erano piu nuovi giocatori?

ragazzi se non ci fossero tutte le derarizzazioni oggi comprarsi un mazzo appena appena competitivo costerebbe TROPPO per qualcuno che si sta approcciando al gioco!

vi troverete a giocare DA SOLI con le vostre belle carte foil ve lo volete ficcare in zucca o no?


Si vabbe ma mek a parte se vuoi farti un mazzo ora devi spenderci parecchi Dindini in ogni caso comuni o rare che siano.

e non parlo delle must mirror tempesta tifone , per carità devono essere reperibili , ma parlo del fattro che piano piano ti costruisci un bella collezione di heraklinos segreti e varie e poi esce super e non vale più una mazza....

Allora tanto vale farlo super in partenza!

secondo me è tutto un sistema da rifare partendo dalla tiratura delle segrete alle ultra , non servirebbe nemmeno comunizzare le segrate se il rapporto non fosse di una(quella che cerchi) ogni 8 box.

io preferisco magic perchè se tu investisci soldi in carte alla fine tornano sempre indietro quei soldi , invece yu-gi spendi tanto , ed il collezionista vieni ricompenzato con una calcio nel sedere ogni sei mesi... ovviamente tutti felici che siete solo giocatori

come ha scritto edicolante nel primo post JD gold 15 euro

piano di vendita , vendono box a palate fatti con la mono segreta sgrava.

e poi fanno una raccolta di segrete per poveracci come le gold.

In ogni caso spennano il collezionista
e poi il giocatore

-------------
http://www.yugiohitalia.com/udescores/">


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:18
Postato originariamente da ApeMaio

Postato originariamente da Drazhar

a chi vuole il gioco elitario:

vi rendete conto vero che senza comuni non ci sarebbero nuovi giocatori o vecchi giocatori che riniziano?

chi si lamentava che il gioco stava morendo?
chi si lamentava che non c'erano piu nuovi giocatori?

ragazzi se non ci fossero tutte le derarizzazioni oggi comprarsi un mazzo appena appena competitivo costerebbe TROPPO per qualcuno che si sta approcciando al gioco!

vi troverete a giocare DA SOLI con le vostre belle carte foil ve lo volete ficcare in zucca o no?




investisci


Adesso capisco molte cose...


-------------


Postato da: Drazhar
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:18
si ma voi dite (non dico te) : " sono contrario alle derarizzazioni" o " non volgio che esca questa carta common perchè la ho ultra "...

ma chissenefrega di voi! .-.
a konami interessa avere TANTI acquirenti quindi propone una serie di prodotti mirati a tale scopo...
konami preferisce 10 bambini che comprano bustine e mazzi introduttivi a uno voi che compra le carte singole o peggio, deruba i bambini delle foil facendoli smettere dopo una settimana perchè continuano a perdere >.<



-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: PegasusJ
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:19
Yu-gi-Oh! è così, e dall'avvento konami la derarizzazione è anche aumentata :)

Chi ha speso tanto per le carte è perchè gli servivano o anche solo per togliersi uno sfizio, io la mia CCV Gold l'ho messa da parte e non la darò mai via, se torna giocabile userò quella :)

Per il momento sono dell'opinione che le carte costose da meta se non ti servono/le giochi/ci sei affezionato è meglio sbarazzarsene subito, ci guadagni molto per poi vedere sicuramente una derarizzazione prima o poi :)



-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81317 - Referenze: 5


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:41
Postato originariamente da PegasusJ

se torna giocabile userò quella :)


Aspetta e spera
Dobbiamo partire con la consapevolezza della futura derarizzazione.

-------------


Postato da: PegasusJ
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:50
Postato originariamente da Il Folle

Postato originariamente da PegasusJ

se torna giocabile userò quella :)


Aspetta e spera


E vabbè significherà che me la guarderò nell'album "Amarcord" assieme alle tre ciccie (Elfi gemelli) Secret, la sepoltura prematura ultra, il ring of destruction... ecc. :P



-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81317 - Referenze: 5


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 11:53
Esatto,aggiungi anche dimension fusion ultra

-------------


Postato da: liquid
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 12:59
Postato originariamente da Drazhar

si ma voi dite (non dico te) : " sono contrario alle derarizzazioni" o " non volgio che esca questa carta common perchè la ho ultra "...

ma chissenefrega di voi! .-.
a konami interessa avere TANTI acquirenti quindi propone una serie di prodotti mirati a tale scopo...
konami preferisce 10 bambini che comprano bustine e mazzi introduttivi a uno voi che compra le carte singole o peggio, deruba i bambini delle foil facendoli smettere dopo una settimana perchè continuano a perdere >.<


Ormai tutti i giocatori fanno acqisti mirati in internet proprio perché le carte in giro non si trovano e chi le ha le vende/scambia come fossero reni al mercato degli organi. Il problema sarebbe facilmente risolvibile se le bustine costassero meno. Io le compro ancora (anche se poche) se constassero meno ne prennderei di più! Idem per i bambini, di conseguenza girerebbero più carte ed i costi delle singole sarebbero più contenuti

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Fenice
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 13:06
Infatti, se le bustine costassero molto meno si sbusterebbe di più e di conseguensa io avrei più carte Sicret ultra Epic win . Sarei contento che arrivasse anche a 3 euro e 50 cent. Ma così credo proprio che non si arrivarà mai.

-------------


Postato da: Il Folle
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 13:07
Oppure fai come fenice:ti serve battle fader?Invece di comprarlo a 30 su un forum,prendi una bustina di potere assoluto.Successo assicurato

-------------


Postato da: ApeMaio
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 14:02
Postato originariamente da liquid

Postato originariamente da Drazhar

si ma voi dite (non dico te) : " sono contrario alle derarizzazioni" o " non volgio che esca questa carta common perchè la ho ultra "...

ma chissenefrega di voi! .-.
a konami interessa avere TANTI acquirenti quindi propone una serie di prodotti mirati a tale scopo...
konami preferisce 10 bambini che comprano bustine e mazzi introduttivi a uno voi che compra le carte singole o peggio, deruba i bambini delle foil facendoli smettere dopo una settimana perchè continuano a perdere >.<


Ormai tutti i giocatori fanno acqisti mirati in internet proprio perché le carte in giro non si trovano e chi le ha le vende/scambia come fossero reni al mercato degli organi. Il problema sarebbe facilmente risolvibile se le bustine costassero meno. Io le compro ancora (anche se poche) se constassero meno ne prennderei di più! Idem per i bambini, di conseguenza girerebbero più carte ed i costi delle singole sarebbero più contenuti


e aggiungerei che loro guadagnerebbero di più amuentendo le vendite, dato che loro una bustina costa praticamente l'inchiostro e la carta

-------------
http://www.yugiohitalia.com/udescores/">


Postato da: mattygt
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 18:08
Postato originariamente da ApeMaio

Postato originariamente da liquid

Postato originariamente da Drazhar

si ma voi dite (non dico te) : " sono contrario alle derarizzazioni" o " non volgio che esca questa carta common perchè la ho ultra "...

ma chissenefrega di voi! .-.
a konami interessa avere TANTI acquirenti quindi propone una serie di prodotti mirati a tale scopo...
konami preferisce 10 bambini che comprano bustine e mazzi introduttivi a uno voi che compra le carte singole o peggio, deruba i bambini delle foil facendoli smettere dopo una settimana perchè continuano a perdere >.<


Ormai tutti i giocatori fanno acqisti mirati in internet proprio perché le carte in giro non si trovano e chi le ha le vende/scambia come fossero reni al mercato degli organi. Il problema sarebbe facilmente risolvibile se le bustine costassero meno. Io le compro ancora (anche se poche) se constassero meno ne prennderei di più! Idem per i bambini, di conseguenza girerebbero più carte ed i costi delle singole sarebbero più contenuti


e aggiungerei che loro guadagnerebbero di più amuentendo le vendite, dato che loro una bustina costa praticamente l'inchiostro e la carta

questa sarebbe la soluzione più sensata.. faglielo capire.. XD

-------------


Postato da: angemon
Postato in data: 30 Giugno 2010 alle 18:27
Postato originariamente da ApeMaio

Postato originariamente da liquid

Postato originariamente da Drazhar

si ma voi dite (non dico te) : " sono contrario alle derarizzazioni" o " non volgio che esca questa carta common perchè la ho ultra "...

ma chissenefrega di voi! .-.
a konami interessa avere TANTI acquirenti quindi propone una serie di prodotti mirati a tale scopo...
konami preferisce 10 bambini che comprano bustine e mazzi introduttivi a uno voi che compra le carte singole o peggio, deruba i bambini delle foil facendoli smettere dopo una settimana perchè continuano a perdere >.<


Ormai tutti i giocatori fanno acqisti mirati in internet proprio perché le carte in giro non si trovano e chi le ha le vende/scambia come fossero reni al mercato degli organi. Il problema sarebbe facilmente risolvibile se le bustine costassero meno. Io le compro ancora (anche se poche) se constassero meno ne prennderei di più! Idem per i bambini, di conseguenza girerebbero più carte ed i costi delle singole sarebbero più contenuti


e aggiungerei che loro guadagnerebbero di più amuentendo le vendite, dato che loro una bustina costa praticamente l'inchiostro e la carta

dimentichi la busta

-------------
" Mr angemon i risultati del suo post sono arrivati, il suo sogno di essere un utente senza warning...oh mr angemon!"



Postato da: kibou
Postato in data: 02 Luglio 2010 alle 07:02
Postato originariamente da ApeMaio


e aggiungerei che loro guadagnerebbero di più amuentendo le vendite, dato che loro una bustina costa praticamente l'inchiostro e la carta

... e la distribuzione, la pubblicità e quant'altro.
Certo che siete proprio ingenui eh! :)

Postato originariamente da edicolante

Si vede che non l'avevano previsto…

Ti prego Edi, non cadermi anche tu nel baratro dell'ingenuità! Secondo te una multinazionale con ingegneri che lavorano sulle carte da mattina a sera non ha previsto che se metti figurine forti nello structure, il mazzo vince? Eddai!
Semplicemente è un mazzo forte ma non il più forte, infatti subisce da molti altri deck... e sempre per questo, come puoi vedere, anche se fa sempre top non è che ce ne siano più di 2 o 3 (almeno da quando saber, infernity e herald si sono avvicendati alle top di tutto il mondo)! :)

Postato originariamente da ApeMaio

io preferisco magic perchè se tu investisci soldi in carte alla fine tornano sempre indietro quei soldi

È lo stesso motivo per cui, da più di un anno, mi dedico allo yoyo "professionale" (termine orribile). In quel mondo quando compri un pezzo bello o raro, anche dopo 3 anni varrà UGUALE, se non di più, a causa dei pochi pezzi con cui ogni esemplare viene generalmente prodotto.


Il vero problema, signori, è che yugi è un gioco pessimo, e sono sicuro che la maggior parte di noi continua solo perché ha tante di quelle figu che se smettesse non avrebbe quasi più senso di vivere. Se si superasse la "sbatta" e l'indifferenza verso altri TCG giocheremmo tuti a WoW, che è un gioco serio, come meccaniche e strategie, e non costa come yugi né come quell'altro gioco brutto con le terre!
Ma si sa che mediamente è più comodo tenere le fette di salame sugli occhi, ergo continuiamo così! :)

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: ApeMaio
Postato in data: 02 Luglio 2010 alle 09:36
infatti wow dovrebbe essere fenomenale (anche a livello di bravura), ma quan nelle marche ci giocano in pochi , e personalmente se dovessi smettere , non ricomincerei più! a niente! XD

-------------
http://www.yugiohitalia.com/udescores/">


Postato da: Sector X
Postato in data: 02 Luglio 2010 alle 11:39
ormai a wow col formato core le vecchie espansioni non servono a nulla quindi si può tranquillamente iniziare prendendo gli ultimi 2 set.
al massimo serve qualche comune forte delle vecchie espansioni ma per 20 cent a comune dovrebbe essere fattibile; basta dare un occhio agli ultimi mazzi vincitori dei vari tornei per capirlo.

direi che non ci può essere periodo migliore per iniziare wow ma se non c'è la volontà di cambiare....

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Il Folle
Postato in data: 02 Luglio 2010 alle 12:20
Io se dovessi smettere yugi di certo non inizierei un altro gioco di figurine ^^'

-------------


Postato da: skody
Postato in data: 02 Luglio 2010 alle 12:36
favorevole alla cominizziazzione...

se giochi 4 fun trovi carte a poco e puoi competere, se giochi x il risultato spenderai 150 euro di kristia, cio nn toglie ke 39 euro di mazzo mek possano batterti...

e il bello del gioco

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Aldragon
Postato in data: 02 Luglio 2010 alle 23:35
Postato originariamente da edicolante

…il JD gold a meno di 15€ compralo subito spese incluse negli USA. E' incredibile come le cose cambiano…
.-. Qualche settimana fa mi hanno scambiato un JD secret in prima valutandomelo 15€, e l'ho chiesto solo ed esclusivamente perché mi mancava nella mia collezione di draghi (visto che aspettavo che non valesse più nulla), e sinceramente non mi pare così strano, anzi sul momento non ero neanche convinto di fare bene (se non che mi aveva chiesto carte inutili).
Ma che cosa c'è di strano in questo? Ormai il LL è un mazzo defunto, quindi è ovvio che una carta usabile solo in quel mazzo non valga tanto...

-------------


Postato da: Fenice
Postato in data: 03 Luglio 2010 alle 02:11
Postato originariamente da Aldragon

Postato originariamente da edicolante

…il JD gold a meno di 15€ compralo subito spese incluse negli USA. E' incredibile come le cose cambiano…
.-. Qualche settimana fa mi hanno scambiato un JD secret in prima valutandomelo 15€, e l'ho chiesto solo ed esclusivamente perché mi mancava nella mia collezione di draghi (visto che aspettavo che non valesse più nulla), e sinceramente non mi pare così strano, anzi sul momento non ero neanche convinto di fare bene (se non che mi aveva chiesto carte inutili).
Ma che cosa c'è di strano in questo? Ormai il LL è un mazzo defunto, quindi è ovvio che una carta usabile solo in quel mazzo non valga tanto...


Ora vale poco perchè esce gold e il mazzo non sopravvive più a nessun mazzo o quasi. Però se fosse il mazzo meta varrebbe ancora una cifra spropositata e con ristampe come ora è normale il suo picco di valore. Certo che yu-gi è proprio un gioco ..... , lasciamo perdere

Da una parte sono contento di questa derarizzazione perchè almeno tutto è reperibile o quasi, ma però ogni momento che passa rifletto sempre di più sul senso di questo gioco è suoi valori anni fa aveva un senso comprare un jinzo segreto sdf 1° ed, e non avresti mai pensato che un giorno te l'avresti vista ristampare ultra, poi di box e per finire gold . Ora rischi veramente di strappare un mutuo per pèrendere 2 carte, per poi ritrovartele comuni o super o gold dopo neanche 1 anno poi piangi di bestemmie, perchè la tua originale non vale più una cippa es (Brigata ). Il bello di questo gioc secondo me era tu avevi quella carta e giocavi punto e zitto, se non l'avevi cercavi tutti i modi di avercela, la stessa cosa è ora ma in un modo diverso, che poi dopo 1 anno non varrà più una cippa.

-------------


Postato da: liquid
Postato in data: 03 Luglio 2010 alle 11:43
da questo punto di vista fanno bene i player che hanno raccoglitori scarni ma che ogni banned o cambio di meta riescono a recuperare l'indispensabile per giocare e poi lo danno via per prendere altra roba diventata forte.
C'è invece chi come me preferisce accantonare carte perché tanto prima o poi la muffa diventa forte o ricercata (vedi tethys!!!) correndo il rischio di ritrovarsi carte che non valgono più nulla.
Si tratta di decidere come approcciarsi al gioco.

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Aldragon
Postato in data: 03 Luglio 2010 alle 14:52
Postato originariamente da Fenice

Postato originariamente da Aldragon

Postato originariamente da edicolante

…il JD gold a meno di 15€ compralo subito spese incluse negli USA. E' incredibile come le cose cambiano…
.-. Qualche settimana fa mi hanno scambiato un JD secret in prima valutandomelo 15€, e l'ho chiesto solo ed esclusivamente perché mi mancava nella mia collezione di draghi (visto che aspettavo che non valesse più nulla), e sinceramente non mi pare così strano, anzi sul momento non ero neanche convinto di fare bene (se non che mi aveva chiesto carte inutili).
Ma che cosa c'è di strano in questo? Ormai il LL è un mazzo defunto, quindi è ovvio che una carta usabile solo in quel mazzo non valga tanto...


Ora vale poco perchè esce gold e il mazzo non sopravvive più a nessun mazzo o quasi. Però se fosse il mazzo meta varrebbe ancora una cifra spropositata e con ristampe come ora è normale il suo picco di valore. Certo che yu-gi è proprio un gioco ..... , lasciamo perdere

Da una parte sono contento di questa derarizzazione perchè almeno tutto è reperibile o quasi, ma però ogni momento che passa rifletto sempre di più sul senso di questo gioco è suoi valori anni fa aveva un senso comprare un jinzo segreto sdf 1° ed, e non avresti mai pensato che un giorno te l'avresti vista ristampare ultra, poi di box e per finire gold . Ora rischi veramente di strappare un mutuo per pèrendere 2 carte, per poi ritrovartele comuni o super o gold dopo neanche 1 anno poi piangi di bestemmie, perchè la tua originale non vale più una cippa es (Brigata ). Il bello di questo gioc secondo me era tu avevi quella carta e giocavi punto e zitto, se non l'avevi cercavi tutti i modi di avercela, la stessa cosa è ora ma in un modo diverso, che poi dopo 1 anno non varrà più una cippa.
È la normalissima meccanica della domanda e dell'offerta... È da quando esistono le banned con carte proibite che funziona così... Ma come è giusto che sia... Se non ci fossero le banned i mazzi giocati sarebbero sempre gli stessi... E dopo che un mazzo viene reso ingiocabile a causa della banned, per quale motivo delle carte giocabili solo in quel mazzo dovrebbero valere ancora qualcosa?!
Io sinceramente tendo sempre a prevedere che carte in futuro aumenteranno di valore, per prenderle prima e poi scambiarle/venderle in quel periodo, e di giocare con mazzi comunque forti di cui sono sicuro che per MOLTO tempo non andranno incontro a banned. E viceversa, quando mi capita di sbustare carte meta, o di ottenerle con scambi particolarmente vantaggiosi, cerco sempre di scambiarle/venderle il prima possibile (quasi fosse un'allergia alle carte meta ).
Chi si terrà fino a settembre, o comunque dopo che la banned di settembre sarà conosciuta, 3 Infernity Barrier secondo me deve essere un idiota o uno che ha soldi da sprecare u.u sisi

-------------



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums® version 9.55 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2009 Web Wiz - http://www.webwizguide.com