Stampa la pagina | Close Window

DREV - piccola analisi sui cambi di rarità

Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: YU-GI-OH!
Nome del Forum: Yu-Gi-Oh!
Descrizione del forum: Tutte le notizie, le curiosità e le novità del mondo Yu-Gi-Oh!
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=82676
Data di Stampa: 13 Aprile 2025 alle 04:09
Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com


Topic: DREV - piccola analisi sui cambi di rarità
Postato da: edicolante
Soggetto: DREV - piccola analisi sui cambi di rarità
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 12:39
Oggi mi sono “divertito” oggi ad analizzare i cambiamenti di rarità che Konami ha riservato alle carte dell'ultima espansione Duelist Revolution. Prima di tutto vorrei però dilungarmi in una noiosa premessa analitica.

Sappiamo che le espansioni OCG sono di 80 carte, mentre quando arrivano nel TCG gli vengono aggiunte 20 carte in più, nello specifico 8 secret, 5 ultra, 5 super e 2 rare. Infatti le espansioni OCG sono costituite da 5 ultra, 9 super, 18 rare e 48 common, mentre i set occidentali hanno 8 secret, 10 ultra, 14 super 20 rare e 48 common.

E' consuetudine per Konami modificare il grado di rarità di molte delle carte tra le due edizioni, per motivi commerciali e collezionistici: spesso le carte subiscono un incremento di rarità, nel passaggio da OCG a TCG. E' altresì vero che per noi è molto più facile trovare carte foil di quanto non lo sia per i giapponesi.

In DREV ben quattordici carte hanno visto aumentare il proprio grado di rarità, mentre solo due sono state “retrocesse”.

Ecco le carte che sono amentate di un grado di rarità:

Da common a rare:

Playful Possum
Scrap Hunter

Da rare a super:

Scrapstorm
Wiseman's Chalice

Da super a ultra:

Effect Veiler
Naturia Bamboo Shoot
Thunder Unicorn
Chivalry

Ecco le carte che sono aumentate di due gradi di rarità:

Da common a super:

Unibird
Scrapyard
Unicorn Beacon
Paradox Fusion

Da super a secret:

Pot of Duality

Ecco le carte che sono aumentate di tre gradi di rarità:

Da common a ultra:

Solemn Warning

Ecco infine le carte che sono state diminuite di rarità:

Da rare a common:

Monoceros
Anti-Magic Prism

In sintesi: meno scandaloso di altre volte, però l'accanimento su Pot of Duality e soprattutto su Solemn Warning fa girare un po' le scatole a tutti...

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.



Risposte:
Postato da: LordVari
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 12:49
Postato originariamente da edicolante

Da common a ultra:

Solemn Warning



T___T figli di putta*a :)

-------------
Highlights Starcraft II video:
http://www.youtube.com/watch?v=nbsb8JgXJN0


Postato da: mosk93
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 12:52
Come al solito, ci sono i cambi di rarità che fanno lievitare i prezzi , ma è giusto, è una semplice politica economica è stato sempre così e sempre così resterà

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY


Postato da: Sector X
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 13:07
che rimarrà così é ovvio ma in base a cosa dici che é "giusto"?

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: son goku
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 13:13
Secono me rimarrà così finchè si fanno spoiler pubblici di nuove serie e tutti a dire "WOW la pot sarà fortissima" e la Konami che scema non è, quando legge ste cose pensa sicuramente " ah sti co..oni li frego ancora" quindi si girano vanno alle fabbriche ed ordinano di stamparle con la foilatura diversa, cosa che a loro costerà 0.20 centesimi di € in più.

Direi invece, facciamoci i beneamati c***i nostri, non facciamo spoiler, non esaltiamo carte ancora da stampare e FORSE potremo fare anche qualcosa e vedere FORSE miglioramenti.

-------------


Postato da: Sector X
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 13:23
sei sicuro che sia così goku? dati itempi di stampa e quando fanno le spoilerate ne dubito fortemente....

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: newmark
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 13:31
Postato originariamente da son goku

Secono me rimarrà così finchè si fanno spoiler pubblici di nuove serie e tutti a dire "WOW la pot sarà fortissima" e la Konami che scema non è, quando legge ste cose pensa sicuramente " ah sti co..oni li frego ancora" quindi si girano vanno alle fabbriche ed ordinano di stamparle con la foilatura diversa, cosa che a loro costerà 0.20 centesimi di € in più.

Direi invece, facciamoci i beneamati c***i nostri, non facciamo spoiler, non esaltiamo carte ancora da stampare e FORSE potremo fare anche qualcosa e vedere FORSE miglioramenti.

cioè mi stai dicendo che prima CREANO LORO le carte
poi girano i NOSTRI spoiler, dove NOI commentiamo
e in base ai NOSTRI commenti, LORO decidono se la figurine le fanno rare/super/secret

è il loro lavoro, sanno perfettamente quale carta potrebbe esser considerata decente, quale sgrava, quale inutile. di conseguenza quale super quale ultra e quale common.

-------------


Postato da: Fenice
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 14:09
Per queste cose io seguo un ragionamento particolare, che essendo yu-gi-oh un gioco collezzionabile, esiste la possibilità di trovare carta a cifre esorbitanti , ma non per questo mi scandalizzo perchè cmq si trata di un gioco collezzionabile e i prezzi variano fortunatamente, mi scandalizzo per quelli che c'è dietro a tutto; perchè loro sannò che tanto c'è sempre qualcuno che spenderà su questo gioco e quindi è normale che non gliene frega una mazza che la pod la fanno segreta se era super. Raga è ovvio che loro guadagnano sul fatto che ci saranno più box da vendere , non è che guadagnano sulle percenutali di pod vendute . Quindi se ci saranno ancora polli che compreranno carte a 200 euro , non vedo perchè loro devono smettere di aumentare le rarità delle carte. XD. E visto che cmq ci saranno persone che lo fanno ormai siamo tutti fritti

-------------


Postato da: son goku
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 17:17
Postato originariamente da newmark

Postato originariamente da son goku

Secono me rimarrà così finchè si fanno spoiler pubblici di nuove serie e tutti a dire "WOW la pot sarà fortissima" e la Konami che scema non è, quando legge ste cose pensa sicuramente " ah sti co..oni li frego ancora" quindi si girano vanno alle fabbriche ed ordinano di stamparle con la foilatura diversa, cosa che a loro costerà 0.20 centesimi di € in più.

Direi invece, facciamoci i beneamati c***i nostri, non facciamo spoiler, non esaltiamo carte ancora da stampare e FORSE potremo fare anche qualcosa e vedere FORSE miglioramenti.

cioè mi stai dicendo che prima CREANO LORO le carte
poi girano i NOSTRI spoiler, dove NOI commentiamo
e in base ai NOSTRI commenti, LORO decidono se la figurine le fanno rare/super/secret

è il loro lavoro, sanno perfettamente quale carta potrebbe esser considerata decente, quale sgrava, quale inutile. di conseguenza quale super quale ultra e quale common.


Sto dicendo che secondo me funziona così:

- qualcuno crea immagini e effetti di carte
- qualcuno decide in che espansione metterle
- qualcuno, del settore, prende le spoilerate delle edizioni e le mette su internet ( magari convincendoci che sono informazioni top secret e invece lo fanno apposta)
- quindi non gli rimane che aspettare che NOI commentiamo le carte che NON sono ancora state stampate.
- Una volta visti i commenti decidono in che foilatura e tiratura stamparle.


Tutto qui. Ovviamente poi noi siamo sempre gli ultimi al mondo ad avere le carte ( jappo per primi ) quindi la konami ha anche il tempo di vedere quali carte faranno davvero successo e quali no così da poterci inculcare a noi ^^

-------------


Postato da: kaworu
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 19:39
Credo sia chiaro il nostro grande messaggio per Konami:



-------------


Postato da: son goku
Postato in data: 01 Ottobre 2010 alle 20:01
Postato originariamente da kaworu

Credo sia chiaro il nostro grande messaggio per Konami:




Son d'accordo col Grizzly !!!!

-------------


Postato da: newmark
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 01:57
Postato originariamente da son goku

Postato originariamente da newmark

Postato originariamente da son goku

Secono me rimarrà così finchè si fanno spoiler pubblici di nuove serie e tutti a dire "WOW la pot sarà fortissima" e la Konami che scema non è, quando legge ste cose pensa sicuramente " ah sti co..oni li frego ancora" quindi si girano vanno alle fabbriche ed ordinano di stamparle con la foilatura diversa, cosa che a loro costerà 0.20 centesimi di € in più.

Direi invece, facciamoci i beneamati c***i nostri, non facciamo spoiler, non esaltiamo carte ancora da stampare e FORSE potremo fare anche qualcosa e vedere FORSE miglioramenti.

cioè mi stai dicendo che prima CREANO LORO le carte
poi girano i NOSTRI spoiler, dove NOI commentiamo
e in base ai NOSTRI commenti, LORO decidono se la figurine le fanno rare/super/secret

è il loro lavoro, sanno perfettamente quale carta potrebbe esser considerata decente, quale sgrava, quale inutile. di conseguenza quale super quale ultra e quale common.


Sto dicendo che secondo me funziona così:

- qualcuno crea immagini e effetti di carte
- qualcuno decide in che espansione metterle
- qualcuno, del settore, prende le spoilerate delle edizioni e le mette su internet ( magari convincendoci che sono informazioni top secret e invece lo fanno apposta)
- quindi non gli rimane che aspettare che NOI commentiamo le carte che NON sono ancora state stampate.
- Una volta visti i commenti decidono in che foilatura e tiratura stamparle.


Tutto qui. Ovviamente poi noi siamo sempre gli ultimi al mondo ad avere le carte ( jappo per primi ) quindi la konami ha anche il tempo di vedere quali carte faranno davvero successo e quali no così da poterci inculcare a noi ^^


un agenzia che vuole creare qualcosa, ne fa una base. poi mette su internet l'idea e solo dopo aver letto i commenti di 4732890564935 persone in 4738265743965 siti di 5743896 nazioni diverse, crea il prodotto finito.
Spero ti renderai conto da solo che è assurdo come ragionamento

-------------


Postato da: edicolante
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 08:20
Ogni tanto dall'analisi dei cambi di rarità emergono dei dati interessanti. Per esempio mi sembra molto chiaro che Konami punta sempre molto sui "peschini" per vendere i set. Quasi sempre vengono stampati in Giappone originariamente a bassa rarità, probabilmente per incentivarne l'uso massiccio sin dai primi giorni dopo l'uscita dell'espansione. Sapendo già che tre mesi dopo "quella" carta verrà rarizzata il più possibile, conoscendo anche l'attenzione quasi morbosa che il tcg ripone nelle carte che fanno pescare.
Sono convinto che gli aumenti di un solo grado di rarità siano quasi sempre previsti sin dall'inizio, mentre sono convinto che quando una carta passa da comune a ultra o da rara a secret, all'origine probabilmente non si aspettavano un simile riscontro, e la decisione di aumentarne la rarità forse viene presa poco dopo l'uscita nell'ocg.
Nello specifico, che la Pot sarebbe stata secret era nell'aria, che Solemn Warning diventasse ultra non era previsto. Come per Profeta Cristallo o Battle Fader, suppongo.

Assegnamo un "punteggio" a ogni grado di rarità secondo questo schema:

common = 0
rare = 1
super = 2
ultra/ultimate = 3
secret = 4

e moltiplichiamo per le carte delle varie rarità:

OCG: 48x0 + 18x1 + 9x2 + 5x3 = 51
TCG: 48x0 + 20x1 + 14x2 + 10x3 + 8x4 = 110

se le 20 carte aggiunte nell'edizione TCG di ogni set fossero sempre

8 secret
5 ultra
5 super
2 rare

(punteggio = 59)

allora le rarità delle prime 80 carte si potrebbero equivalere; siccome non è mai così, basta vedere quale punteggio risultante danno le 20 aggiunte (in DREV è 40) per capire quanto aumenterà la rarità delle prime 80 carte.

In DREV abbiamo infatti un +19 suddiviso nelle prime 80, come potete leggere nel primo post. Solo 5 carte hanno subito doppio incremento di rarità (delle quali solo la Pot è giocata, per ora) e solo Solemn Warning addirittura triplo. Fondamentalmente nulla di particolarmente scandaloso.

Se Konami fosse vostra, come avreste distribuito le rarità in DREV?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Cuorenero
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 09:18
Postato originariamente da edicolante


Se Konami fosse vostra, come avreste distribuito le rarità in DREV?


Metterei solo 2 Secret, diminuirei il numero di carte in bustina e abbasserei il loro costo (il cambio di rarità così ci potrebbe stare)

Non farei edizioni speciali mega lussuose (ma chi la vuole la leggendary collection?) e punterei sulle ristampe di carte giocate con foilature diverse.

Questa sarebbe la mia operazione di marketing per incrementare le vendite.

-------------
"L’ora più scura è quella prima dell'alba”


Postato da: liquid
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:08
si potrebbe dire anche che i jappi sono nazionalisti e che lucrano sulla schiena di chiunque viva al di fuori della loro isoletta. Sono convinto che in quanto creatori del gioco sappiano benissimo quanto sia importante la velocità, il che si accorda con quanto osservato e teorizzato da edi (che ogni volta mi sorprende per l'approccio analitico col quale affronta le analisi, complimenti, mi piacerebbe giocare con te almeno una volta!! ), e che essendo loro al vertice creativo del gioco siano avanti almeno di un paio di meta.
Si potrebbe anche dire che il giappone è un banco di prova dove il gico è solo un gioco mentre l'area tcg sia la gallina dalle uova d'oro dove correggono il tiro rarizzando strategicamente (il che giustificherebbe il loro essere sempre avanti con le espansioni), del resto perchè bacchettare anche i connazionali che sono una minima parte dei giocatori mentre si può far man basssa in tutto il resto del mondo?

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: edicolante
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:18
Purtroppo non conosciamo i dati di vendita per il Giappone, e non so quanto realmente potremmo considerarlo area-test.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Drazhar
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:21
in giappone c'è da dire che una busta costa meno di 2 euro :)

io mi trovo molto sulla linea di pensiero di liquid

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: edicolante
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:26
In Giappone le bustine hanno 5 carte. E non necessariamente c'è la rara, figuriamoci la foil.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Drazhar
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:32
non c'è bisogno di averle foil!!!!!! XD le carte fighe da loro sono common quindi con 2 euro (tot yen) possono trovare warning con estrema facilità ... e di pod ne esce una ogni due box... vedi te XD

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Il Folle
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:38
Concordo con il ragionamento di liquid.

-------------


Postato da: edicolante
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:48
Postato originariamente da Drazhar

non c'è bisogno di averle foil!!!!!! XD le carte fighe da loro sono common quindi con 2 euro (tot yen) possono trovare warning con estrema facilità ... e di pod ne esce una ogni due box... vedi te XD
Non conosco la "ratio" delle carte jappo. Cioè non so ogni quante bustine si trova una rara o una super e così via. Ma è diversa dalla nostra.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: kaworu
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:56
Premettendo che mi sono fermato a leggere al mio bellissimo orso XD

Edi non puoi chiederci cosa faremmo se Konami fosse nostra, perchè sulla carta tutti siamo bravi a fare i santarelli dicendo "no metterei tutto common, massimo una secret, ma fuffa per i collezionisti, le buone trovabili" perchè al posto loro cercheremo di specularci di sicuro, dato che rispetto all'oriente, qui non occidente è dall'uscita di PTDN che non badiamo a spese per un mazzo. Prima spendere 60 euro per un BLS era considerata follia, ma ne compravi uno E BASTA! Ora spendere 60 euro per una figurina è una cosa normale!
Logico che chiunque lascerebbe la situazione invariata, perchè è dal 2008 che si parla di una barca di soldi, con la loro bella trovata dei cambi di rarità. =)

-------------


Postato da: Drazhar
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 10:56
ho visto un unboxing video jappo... trovano sempre 1 ultra 4 super e non so quante rare :P

ma il discorso non cambia... se prendono un box gli scono SEMPRE 3 warning e non troppo difficilmente la pod XD

noi per ottenrere questo risultato di box dobbiamo prenderne minimo 8

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: son goku
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 12:03
Postato originariamente da newmark

Postato originariamente da son goku

Postato originariamente da newmark

Postato originariamente da son goku

Secono me rimarrà così finchè si fanno spoiler pubblici di nuove serie e tutti a dire "WOW la pot sarà fortissima" e la Konami che scema non è, quando legge ste cose pensa sicuramente " ah sti co..oni li frego ancora" quindi si girano vanno alle fabbriche ed ordinano di stamparle con la foilatura diversa, cosa che a loro costerà 0.20 centesimi di € in più.

Direi invece, facciamoci i beneamati c***i nostri, non facciamo spoiler, non esaltiamo carte ancora da stampare e FORSE potremo fare anche qualcosa e vedere FORSE miglioramenti.

cioè mi stai dicendo che prima CREANO LORO le carte
poi girano i NOSTRI spoiler, dove NOI commentiamo
e in base ai NOSTRI commenti, LORO decidono se la figurine le fanno rare/super/secret

è il loro lavoro, sanno perfettamente quale carta potrebbe esser considerata decente, quale sgrava, quale inutile. di conseguenza quale super quale ultra e quale common.


Sto dicendo che secondo me funziona così:

- qualcuno crea immagini e effetti di carte
- qualcuno decide in che espansione metterle
- qualcuno, del settore, prende le spoilerate delle edizioni e le mette su internet ( magari convincendoci che sono informazioni top secret e invece lo fanno apposta)
- quindi non gli rimane che aspettare che NOI commentiamo le carte che NON sono ancora state stampate.
- Una volta visti i commenti decidono in che foilatura e tiratura stamparle.


Tutto qui. Ovviamente poi noi siamo sempre gli ultimi al mondo ad avere le carte ( jappo per primi ) quindi la konami ha anche il tempo di vedere quali carte faranno davvero successo e quali no così da poterci inculcare a noi ^^


un agenzia che vuole creare qualcosa, ne fa una base. poi mette su internet l'idea e solo dopo aver letto i commenti di 4732890564935 persone in 4738265743965 siti di 5743896 nazioni diverse, crea il prodotto finito.
Spero ti renderai conto da solo che è assurdo come ragionamento


Non serve guardare 4738265743965 siti e leggere 5743896 commenti per capire quello che vogliono. Prendono spunto da una decina di forum, quelli più importanti e ci danno un occhiata.
Tanto l'utente di turno fa quello che dico io esiste sempre

http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=82679&PID=1192677#1192677

Postato originariamente da E-Horus

burial dopo un po è diventata utile.

comunque ma questa non è un po troppo sbroccata?

http://yugioh.wikia.com/wiki/Synchro_Material






-------------


Postato da: liquid
Postato in data: 02 Ottobre 2010 alle 18:39
Postato originariamente da son goku


Sto dicendo che secondo me funziona così:

- qualcuno crea immagini e effetti di carte
- qualcuno decide in che espansione metterle
- qualcuno, del settore, prende le spoilerate delle edizioni e le mette su internet ( magari convincendoci che sono informazioni top secret e invece lo fanno apposta)
- quindi non gli rimane che aspettare che NOI commentiamo le carte che NON sono ancora state stampate.
- Una volta visti i commenti decidono in che foilatura e tiratura stamparle.


Tutto qui. Ovviamente poi noi siamo sempre gli ultimi al mondo ad avere le carte ( jappo per primi ) quindi la konami ha anche il tempo di vedere quali carte faranno davvero successo e quali no così da poterci inculcare a noi ^^


credo che alla konami chiunque sia preposto a ideare carte ed i loro effetti, nuovi archetipi e supporti per potenziare i mazzi di punta e rinverdire le vecchie glorie sia prima di tutto un giocatore e che quindi conosca benissimo le dinamiche e l'orientamento del gioco tanto da poterne ridefinirne i meccanismi.
questo per dire che se mi invento pod so già che è una carta sbroccata, non mi serve la conferma di altri giocatori.

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: kibou
Postato in data: 03 Ottobre 2010 alle 13:03
Postato originariamente da son goku


Sto dicendo che secondo me funziona così:

- qualcuno crea immagini e effetti di carte
- qualcuno decide in che espansione metterle
- qualcuno, del settore, prende le spoilerate delle edizioni e le mette su internet ( magari convincendoci che sono informazioni top secret e invece lo fanno apposta)
- quindi non gli rimane che aspettare che NOI commentiamo le carte che NON sono ancora state stampate.
- Una volta visti i commenti decidono in che foilatura e tiratura stamparle.


Tutto qui. Ovviamente poi noi siamo sempre gli ultimi al mondo ad avere le carte ( jappo per primi ) quindi la konami ha anche il tempo di vedere quali carte faranno davvero successo e quali no così da poterci inculcare a noi ^^


Stai per forza scherzando.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: Make
Postato in data: 07 Ottobre 2010 alle 00:22
Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da son goku


Sto dicendo che secondo me funziona così:

- qualcuno crea immagini e effetti di carte
- qualcuno decide in che espansione metterle
- qualcuno, del settore, prende le spoilerate delle edizioni e le mette su internet ( magari convincendoci che sono informazioni top secret e invece lo fanno apposta)
- quindi non gli rimane che aspettare che NOI commentiamo le carte che NON sono ancora state stampate.
- Una volta visti i commenti decidono in che foilatura e tiratura stamparle.


Tutto qui. Ovviamente poi noi siamo sempre gli ultimi al mondo ad avere le carte ( jappo per primi ) quindi la konami ha anche il tempo di vedere quali carte faranno davvero successo e quali no così da poterci inculcare a noi ^^


Stai per forza scherzando.


altro che codice da vinci


Postato da: sunasd
Postato in data: 07 Ottobre 2010 alle 00:58
in realtà i cambi di rarità sono decisi da 1/2 personaggi noti su pojo che lavorano per Konami e prima per UDE.



-------------
Sei GIALLO COME ZOLGA !!!! 2011 YUGIOH NDS Italian Championship 2nd place con turboBF in un meta di soli six samurai. pro stuff.


Postato da: son goku
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 12:29
Non si può abbatterli?

-------------


Postato da: kaworu
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 12:48
In realtà i cambi di rarità vengono fatti scegliendo 10 carte potenzialmente forti e tirando un dado a venti facce. In base al risultato aumenta/diminuisce la rarità.


Purtroppo sulla PoD hanno fatto 20 beccando un bel critico, sul Warning si sono fermati a 16

-------------


Postato da: DarkMagician75
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 13:32
Se la teoria del "polling" su interenet e' vera ... allora la colpa per i prezzi assurdi delle carte e' solo nostra ...

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=67715 - Le mie referenze.

http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80591 - Il mio Cerco/Offro/Scambio.


Postato da: SYD 96
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 18:47
Sì ma dai sta cosa che decidono in base a ciò che leggono è assurda... quindi se 1000 persone su 10 forum dicono che un tal carta tipo PoD è muffa,loro la fanno common?
Prossima volta che esce una carta sgrava tutti a dire che è m***a eh

-------------


Postato da: E-Horus
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 18:55
Postato originariamente da DarkMagician75

Se la teoria del "polling" su interenet e' vera ... allora la colpa per i prezzi assurdi delle carte e' solo nostra ...


nei casi della pod non serviva neanche, bastava prendere le decklist japponesi dopo l'usita dell'espansione e vedere quante montavano Pod e in quale quantità

-------------
Bring Back Vs System


Postato da: son goku
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 21:37
Beh si, su carte come il warning e la pod non credo nemmeno ci sia da obbiettare che siano carte decisamente superiori, ma, io avevo fatto quel ragionamento in base a carte leggermente meno forti ma che indubbiamente hanno subito ( assieme a noi ) cambi di rarità.

Da super a ultra:

Effect Veiler
Naturia Bamboo Shoot

Esempio banale. Il bamboo non mi pare così sgravo senza essere supportato da altre carte.
Idem l'effect veiler.



-------------


Postato da: sunasd
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 21:47
Postato originariamente da sunasd

in realtà i cambi di rarità sono decisi da 1/2 personaggi noti su pojo che lavorano per Konami e prima per UDE.





io mi quoto perchè sono uno sbruffone e vi assicuro che funziona così senza tante tribolazioni mentali, c'era un post su un forum inglese da qualche parte dove si spiegava esattamente come funziona nei dettagli.

Resta il fatto che tutti i cambi di rarità sono dannatamente pensati e perfettamente adattati al nostro potere di acquisto occidentale.

-------------
Sei GIALLO COME ZOLGA !!!! 2011 YUGIOH NDS Italian Championship 2nd place con turboBF in un meta di soli six samurai. pro stuff.


Postato da: son goku
Postato in data: 08 Ottobre 2010 alle 21:49
Postato originariamente da sunasd

Postato originariamente da sunasd

in realtà i cambi di rarità sono decisi da 1/2 personaggi noti su pojo che lavorano per Konami e prima per UDE.





io mi quoto perchè sono uno sbruffone e vi assicuro che funziona così senza tante tribolazioni mentali, c'era un post su un forum inglese da qualche parte dove si spiegava esattamente come funziona nei dettagli.

Resta il fatto che tutti i cambi di rarità sono dannatamente pensati e perfettamente adattati al nostro potere di acquisto occidentale.


E io riquoto me stesso perchè la cosa possa essere presa in considerazione

Postato originariamente da son goku

Non si può abbatterli?


-------------


Postato da: Eamon
Postato in data: 09 Ottobre 2010 alle 14:36
Rimango dell'idea ke se yugioh facesse come magic, ke qualunque carta di qualunque lingua è accettata nei tornei basta sapere l'effetto reale di essa!! il gioco prenderebbe un altra piega e Konami non speculerebbe così tanto xk noi a quel punto potremmo acquistare comodamente carte jappe con basse rarità e anke prima ke escano da noi!!

-------------

http://hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=83189 - Offro
"ke libidine tirarsi pipponi atomici" [cit. Drazhar]


Postato da: Drazhar
Postato in data: 09 Ottobre 2010 alle 15:40
questo sarebbe possibile solo ed unicamente se le espansioni andassero paripasso.

cosi non si puo fare, altrimenti, tutti quelli che non avessero la possibilità di avere le carte jappo (bambini soprattutto) o anche solo la pazienza di ricordarsi a memoria tutte le carte non ancora uscite non potrebbe giocare!

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Arts
Postato in data: 10 Ottobre 2010 alle 17:04
Postato originariamente da Drazhar

questo sarebbe possibile solo ed unicamente se le espansioni andassero paripasso.

cosi non si puo fare, altrimenti, tutti quelli che non avessero la possibilità di avere le carte jappo (bambini soprattutto) o anche solo la pazienza di ricordarsi a memoria tutte le carte non ancora uscite non potrebbe giocare!


già...ci dobbiamo ricordare del fatto che non siamo solo noi il taget di yugi!!!

-------------



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums® version 9.55 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2009 Web Wiz - http://www.webwizguide.com