nomi e nominare...
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: YU-GI-OH!
Nome del Forum: Rulings - Chiarimenti
Descrizione del forum: I nostri Judge a vostra disposizione!
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=83300
Data di Stampa: 18 Luglio 2025 alle 10:33 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: nomi e nominare...
Postato da: Drazhar
Soggetto: nomi e nominare...
Postato in data: 16 Novembre 2010 alle 23:13
continuo qui la diatriba circa carte come mind crush, question, ecc...
ovvero il nominare nomi sbagliati conta come se non avessi detto nulla.
il testo della figurina è molto chiaro: " nomina una carta" quindi se io dico "DAD" ... non ho nominato niente perchè "DAD" non è una carta!
chiaro fin qui?
inoltre:
se io fornisco ad un judge la descrizione di una carta, dovrà dirmi il nome completo acneh solo a livello informativo, perchè io come giocatore non sono tenuto a ricordarmi i nomi per esteso di tutte le carte del gioco!
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Risposte:
Postato da: E-Horus
Postato in data: 16 Novembre 2010 alle 23:24
il vero problema sta nel potere o meno chiedere un'informazione all'arbitro o no. se le informazioni sono estremamente precise (attacco, difesa, tipo, attributo) allora non credo ci siano problemi ma se uno mi dice
mostro LV5 con 2100 di attacco le opzioni si aprono perchè potrebbe riferire al cyber drago o al granmaestro dei sei samurai (esempio stupido)
una cosa simile poteva capitare agli scorsi nazionali in cui ha fatto la sua comparsa la gyakutenno magami, io non l'avevo mai sentita prima per cui a me fata lv6 normale non diceva nulla
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 16 Novembre 2010 alle 23:57
ma si certo la descrizione deve essere accurata mostro fata normale luce lv6 io come judge guarderei la mano dell'oppo... se ha un mostro che corrisponde a quella descrizione la darei per buona, perchè uno davvero NON PUO impararsi tutti questi nomi a memoria! alcuni sono, fra le altre cose, molto difficili da pronunciare correttamente. :S
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Repetz94
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 00:17
scusate ... ma k vuol dire??? cioè gente se io dico "dad" si capisce k è dark armed dragon!
questo è sharkrulingare!!!!!!!111!
-------------
ref:
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75286&PID=1053556#1053556
|
Postato da: kibou
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 12:16
È un discorso particolare.
Per me se dici Bottomless è come se non avessi detto niente perché è ambigua. Trap Hole o Shifting Sand?
Però se una carta è universalmente riconosciuta come JD o DAD o POD, non devi rompere e devi scartare, altrimenti sei uno s*****o.
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 12:41
Postato originariamente da Repetz94
scusate ... ma k vuol dire??? cioè gente se io dico "dad" si capisce k è dark armed dragon!
questo è sharkrulingare!!!!!!!111! |
è essere precisi... però come ho gia detto: se dici "DAD" lui ti dice " no" non ho DAD, e ti mostra la mano dicendo: guarda ho "drago armato oscuro" non "dad" tu puoi sorridere e dire: non esiste nessuna figurina chiamata "DAD" io non ho fatto il nome di nessuna figurina! ora lo dico: "drago armato oscuro" e ci rimane inchiappettato (ti ha anche mostrato la mano).
il motivo è che sul tuo dichiarare "DAD" lui, se voleva fare il super precisino doveva dirti: non esiste una carta chiamata "DAD".
ecco tutto
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: SubZero
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 12:59
a proposito di questo ho sentito dire che all yvs bisogna portare un foglio con tutti i testi in inglese delle carte che giochiamo...ma e vero?
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:00
lol
no non credo proprio ^^
e cmq ci sarebbe stato un comunicato ufficiale (che non c'è)
ad ogni modo a me basta saperlo a memoria il testo in inglese delle carte che gioco :)
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: kibou
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:14
In teoria invece sì, come agli altri YCS. Bisognava mostrare, all'occorrenza, il testo inglese o spagnolo delle carte, a quanto ho capito.
Credo che anche per noi sarà simile, poi non so con certezza. :)
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: newmark
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:27
Postato originariamente da kibou
In teoria invece sì, come agli altri YCS. Bisognava mostrare, all'occorrenza, il testo inglese o spagnolo delle carte, a quanto ho capito.
Credo che anche per noi sarà simile, poi non so con certezza. :) | e che aspettano ad avvisarci?
se fosse da portare avrebbero mandato mail...
-------------
|
Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:38
beh ma se per esempio io non so le carte di un bimobminkia tedesco con carte tedesche e che parla solo tedesco, che faccio? sto li ogni volta a chiedere al judge?
------------- http://www.yugiohitalia.com/cossy/">
|
Postato da: mosk93
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:41
No, veramente non pens bisogni portare codesto folgio, anche perche dai ragazzi come possono pretendere che noi abbiamo una copia inglese di ogni carta che giokiamo..
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY
|
Postato da: D-Player
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:41
Ahem...
http://tcg.konami-europe.net/coverage/1285/last-minute-rules-reminders-for-the-ycs-ende/ - Last-minute rules reminders for the YCS Bochum [EN/DE -
Card Translations
If you want to participate in the Yu-Gi-Oh! Championship Series’ main event or in any of the Public Events, please remember that not everyone speaks your language. Our event judges will be available if you need any help with translations, but if you use cards that are not printed in English, please make sure that you have an English card translation ready to show your opponent.
End-of-match procedure
There have been rumors about a new way to handle the end-of-round procedure. Despite anything you may have heard in various internet forums, please note that the Yu-Gi-Oh! Championship Series Bochum and all its Public Events will still use the known end-of-round procedure. In fact, this old procedure should still be followed at any official Yu-Gi-Oh! events in Europe, including your local store events! Details on the current end-of-round procedure can be found at the end of this post.
[...]
|
Non posso pronunciarmi sulla End of Match Procedure, ma come potete leggere è consigliabile avere con se una traduzione in inglese delle carte giocate.
Per quanto riguarda Mind Crush, Question, e carte simili, è bene ricordare che il tutto è sempre a discrezione dell'Head Judge.
Se l'Head Judge decide che un giocatore deve conoscere il nome completo, non saranno accettati diminutivi o descrizioni.
Un comportamento ostile potrebbe addirittura essere interpretato come "Unsporting Conduct", sempre a discrezione dell'Head Judge.
Generalmente, comunque, se un giocatore non ricorda il nome completo di una carta, l'importante è che sia in grado di fornirne una descrizione che permetta di identificarla in modo univoco.
|
Postato da: mosk93
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:43
Cioè dovrei stampare da wikia i testi di tutte le carte che gioco? *_*
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:44
è consigliabile ma non obbligatorio! ^^
grazie al cielo parlo molto bene sia tedesco che inglese, cosi non dovrebbero esserci problemi :P
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: mosk93
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:45
Beato te io mela cavicchio con l'inglese anche se non pnso che un giocatore medio non conoisca l'effetto di darksoul o pod xD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY
|
Postato da: newmark
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:45
Postato originariamente da Drazhar
è consigliabile ma non obbligatorio! ^^
grazie al cielo parlo molto bene sia tedesco che inglese, cosi non dovrebbero esserci problemi :P | e se becchi il greco/olandese/spagnolo eccc...?
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:47
Postato originariamente da newmark
Postato originariamente da Drazhar
è consigliabile ma non obbligatorio! ^^
grazie al cielo parlo molto bene sia tedesco che inglese, cosi non dovrebbero esserci problemi :P | e se becchi il greco/olandese/spagnolo eccc...? |
parlo in inglese .-.
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: D-Player
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:50
Puoi parlare bene l'inglese, ma il tuo avversario può "non fidarsi" della tua parola.
Avere con se una traduzione del testo delle carte può essere molto utile, permettendovi tra le altre cose di risparmiare tempo.
Se non l'avete con voi, dovrete chiamare un Judge, aspettare che arrivi al tavolo, affrontare eventuali incomprensioni, aspettare che il Judge spieghi le cose a voi e al vostro avversario...
E poi, a qualcuno, potrebbe venire il dubbio che il Judge dia consigli al suo avversario (volontariamente o meno)...
Personalmente, vi consiglio di portare con voi una traduzione del testo delle carte.
Aggiornatela con le ultime errata uscite di recente, dato che hanno cambiato completamente il testo di alcune carte.
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 13:58
perdonami ma: io posso anche inventarmelo il testo delle mie figurine in inglese .-.
come puo farlo l'oppo! D:
è tanto valida la mia parola quanto un pezzo di carta stampato da ME con scritto su quello che direi a voce!
il judge puo dare suggerimeni esattamente come li darebbe in italia ad un italiano (dato che si puo parlare all'orecchio). si confida nell'onestà e la competenza dei judges ovviamente!
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:08
ribadisco il concetto del bimbominkia CROATO con le carte in RUSSO.
------------- http://www.yugiohitalia.com/cossy/">
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:09
si chiama il judge :sisi:
se ti becchi 11 bimbiminkia croati con carte in cirillico: Sf**a! XD
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:15
Se avete testi in lingua italiana,e il vostro avversario non la comprende,siete tenuti a descrivere onestamente il testo della carta in inglese.Altrimenti c'è sempre l'opzione judge.
In ogni caso,la konami è molto chiara:per fare questo genere di eventi che ospitano giocatori di ogni nazione è necessario conoscere un linguaggio comune,che in questo caso è ovviamente l'inglese.Senza di quello sei sempre in netta difficoltà.
-------------
|
Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:20
Postato originariamente da Drazhar
si chiama il judge :sisi:
se ti becchi 11 bimbiminkia croati con carte in cirillico: Sf**a! XD | ne basta 1 di bimbominkia, con un mazzo sconosciuto (che per me può essere pure infernity :P)
che poi non capisco dove sia l'atrocità o l'assurdità di stamparsi un foglio con il testo delle carte...
------------- http://www.yugiohitalia.com/cossy/">
|
Postato da: DarkMagician75
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:23
In teoria il regolamente prevede che lo staff judge abbia a disposizione le traduzioni in inglese. Tuttavia per motivi pratici e' consigliabile portarsi la traduzione (vedi la mia esperienza al regionale in USA).
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=67715 - Le mie referenze.
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80591 - Il mio Cerco/Offro/Scambio.
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:25
in qualsiasi caso conviene avere una stampa dei testi delle carte, (io a bochum avevo con me anche le stampe dei ruling di tutti gli scrap dato che erano delle carte nuove, fortunatamente non sono servite) non vi costa nulla stampare un paio di fogli con i testi dalla wikia, ci mettete 2 minuti per farli.
comunque tornando al discorso di prima seguendo il ragionamento allora anche nelle decklist dovrebbe valere la regola che di DAD c'è solo quello e che allora va bene ugualmente. invece si danno partite perse per queste cose (agli eventi importanti almeno).
per me se uno mi nomina DAD o POD o JD non la considero valida.
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: D-Player
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:42
Postato originariamente da Drazhar
perdonami ma: io posso anche inventarmelo il testo delle mie figurine in inglese .-.
come puo farlo l'oppo! D:
è tanto valida la mia parola quanto un pezzo di carta stampato da ME con scritto su quello che direi a voce!
il judge puo dare suggerimeni esattamente come li darebbe in italia ad un italiano (dato che si puo parlare all'orecchio). si confida nell'onestà e la competenza dei judges ovviamente! |
E nel preciso istante in cui passa un Judge e nota che le tue traduzioni sono inventate vieni squalificato dall'evento. E verranno successivamente presi ulteriori provvedimenti.
Un "pezzo di carta stampato" ha più valore della tua parola, perchè può essere consultato da tutti, ed il suo contenuto non cambia.
Si può parlare nell'orecchio?
E da quando?
Non so chi diffonda simili informazioni, false e pretenzione direbbe qualcuno, ma il regolamento è chiaro: se un giocatore pone una domanda, la risposta deve essere udita da entrambi i giocatori.
Purtroppo, questo non sempre avviene, ed i problemi durante gli eventi "importanti" non mancano.
Se un Judge parla nell'orecchio ad un giocatore può essere accusato di "coaching".
All'YCS probabilmente se chiamerete un Judge italiano per chiedere informazioni sui rulings, un secondo Judge si occuperà di tradurre il tutto per il vostro avversario se quest'ultimo non capisce bene l'inglese.
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:49
Occhei,questa è un'informazione corretta che si dovrebbe sottolineare sempre e che dovrebbe essere fatta notare a tutti(e che pochissimi rispettano!)
L'arbitro NON può parlare nell'orecchio di un giocatore,la domanda e la risposta devono essere di pubblico utilizzo(altrimenti l'avversario potrebbe sospettare che il judge stia dando suggerimenti!)
-------------
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:52
Postato originariamente da Il Folle
Occhei,questa è un'informazione corretta che si dovrebbe sottolineare sempre e che dovrebbe essere fatta notare a tutti(e che pochissimi rispettano!)
L'arbitro NON può parlare nell'orecchio di un giocatore,la domanda e la risposta devono essere di pubblico utilizzo(altrimenti l'avversario potrebbe sospettare che il judge stia dando suggerimenti!) |
è diverso, il giocatore può fare una domanda all'orecchi del judge, ma la risposta deve essere pubblica
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:57
E se dalla risposta del judge si intuisse ad esempio una carta che il tuo avversario sta per giocare?
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:58
io (all'orecchio): ha darksoul in mano?
judge (risposta pubblica): SI!
io : grazie...
... mind crush! nomino.... mmmh fammici pensare... animanera sciabola xx!
io non farei fare neanche le domande all'orecchio, nel dubbio!
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 14:59
Postato originariamente da Il Folle
E se dalla risposta del judge si intuisse ad esempio una carta che il tuo avversario sta per giocare? |
il judge deve essere il più neutro possibile anche nelle risposte. anche il limitarsi a un si o un no basta.
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 15:00
Postato originariamente da Drazhar
io (all'orecchio): ha darksoul in mano?
judge (risposta pubblica): SI!
io : grazie...
... mind crush! nomino.... mmmh fammici pensare... animanera sciabola xx!
io non farei fare neanche le domande all'orecchio, nel dubbio! |
E' per questo che avevo dubbi :S
-------------
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 15:01
Postato originariamente da Drazhar
io (all'orecchio): ha darksoul in mano?
judge (risposta pubblica): SI!
io : grazie...
... mind crush! nomino.... mmmh fammici pensare... animanera sciabola xx!
io non farei fare neanche le domande all'orecchio, nel dubbio! |
già, se poi si scopre sono c***i per tutti. anzi, se l'arbitro fosse serio ti avrebbe già portato fuori a calci dal torneo (io almeno lo farei)
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: D-Player
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 15:03
Postato originariamente da E-Horus
Postato originariamente da Il Folle
Occhei,questa è un'informazione corretta che si dovrebbe sottolineare sempre e che dovrebbe essere fatta notare a tutti(e che pochissimi rispettano!)
L'arbitro NON può parlare nell'orecchio di un giocatore,la domanda e la risposta devono essere di pubblico utilizzo(altrimenti l'avversario potrebbe sospettare che il judge stia dando suggerimenti!) |
è diverso, il giocatore può fare una domanda all'orecchi del judge, ma la risposta deve essere pubblica |
Tecnicamente, volendo essere pignoli, sia la domanda che la risposta dovrebbero essere pubbliche.
Questo perchè un giocatore può porre domande solo in merito a quanto sta effettivamente avvenendo durante il duello e non dovrebbe porre domande su ipotetiche situazioni (come spesso accade).
Questo permette di ridurre i tempi di intervento ai tavoli e, alle volte, ad impedire ad alcuni giocatori di "approfittare della situazione".
Sappiamo tutti però che questo non avviene e che i giocatori sono abituati a porre domande sulle più disparate situazioni, anche se non si verificheranno durante il duello in corso.
Sono altresì abituati a "parlare nell'orecchio" e molti si aspettano anche di ricevere una risposta "nell'orecchio".
Tantissimi giocatori sono rimasti "delusi" ogniqualvolta gli è stato detto che, se non le domande, quantomeno le risposte dovrebbero essere pubbliche.
Tuttavia, è bene ricordare che, sia la domanda (e qui se ne potrebbe discutere a lungo) che la risposta devono (dovrebbero, purtroppo) essere "pubbliche".
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 15:05
Deve,sottolinea il DEVE.
Perchè se non lo è io,che potrei essere l'altro giocatore,mi lamenterei che l'arbitro ha violato una policy sacrosanta!
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2010 alle 15:08
sei un po ingenuotto...
e forse noi siamo un po troppo maliziosi...
in ogni caso io quando faccio una domanda al judge la faccio sempre molto chiara, anche rivelando all'oppo cosa ho in mano.
comunque sia... io come judge pretendo che l'oppo mi faccia la domanda ad alta voce. il judge deve intervenire solo quando si è verificato un errore procedurale, non per dare consigli ad un giocatore su come incatenare le carte in modo da giocare meglio... quello è coaching!
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
|